Nuccio Lodato

I piccoli aeroplani di carta che tu
fai volano nel crepuscolo, si perdono
come farfalle notturne nell’aria
che s’oscura, non torneranno più.
Così i nostri giorni, ma un abisso
meno dolce li accoglie
di questa valle silente di foglie
morte e d’acqua autunnali
dove posano le loro stanche ali
i tuoi fragili alianti.
Attilio Bertolucci, Per B… (da Lettera da casa, 1951)
Dev’essere proprio vero che nonostante tutto –modello Netflix e desertificazione delle sale in testa- il cinema sia immortale. Il giorno stesso dello sfilare mesto di esponenti di un passato tanto grandioso quanto invecchiato melanconicamente nella non affollatissima camera ardente per Bernardo Bertolucci alla Protomoteca, ecco l’affacciarsi clamoroso e per più versi stupefacente, nella prima serata di RaiUno, dei due ultramagistrali primi episodi de L’amica geniale che Saverio Costanzo ha tratto da par suo dal primo dei quattro volumi della Ferrante (e a marzo riprenderà a girare…). Continua a leggere →